venerdì 24 ottobre 2008

I mostri.

Ciao! E' tempo di mostri ragazzi e ragazze: arriva Halloween come ogni anno da un po' di tempo a questa parte (ai miei tempi non c'era) e come ogni anno ci vestiamo da streghe, zombi (con la "i"), pipistrelli, diavoli...
Devo dire che io mi sento un po' mostro ogni mattina quando accompagno le mie figlie a scuola: mi carico in spalla quei due macigni che loro chiamano zaini, uno di qua, l'altro di là e divento un MegaGormito e poi, come un Transformer, mi tra-n-sformo appena lascio le "creature" davanti alla scuola. Per me i Gormiti e i Transformer li ha inventati una mamma.
Vi faccio vedere le maschere da mostro che abbiamo fatto al LaVoratorio: c'è anche quella di Gollum (...."il mio teSSSSSSSSSSSoro!") che fa capolino da dietro la scaffalatura. Anzi mi devo ricordare di ringraziare mia figlia se ne ho almeno una foto.
Ah, quest'anno c'è un mostro nuovo a cui potete ispirarvi: Gelmino, il mostro del grembiulino.......
..........e il brutto è che non scompare dopo il 31 ottobre....

domenica 19 ottobre 2008

Cappuccetto Rosso

Carissimi, oggi vi faccio vedere che cosa ho mandato alla Fiera Del Libro. Dovete sapere che ogni anno a Bologna si tiene la Fiera del Libro per Ragazzi e all'interno viene organizzata la Mostra degli Illustratori: tutti possono inviare le loro opere (n.5) che saranno visionate da una giuria di esperti i quali selezioneranno quelle che saranno esposte.
Quest'anno ho mandato la mia versione di Cappuccetto Rosso. Guardate e leggete. Ciao alla proxima!
Cristina

mercoledì 8 ottobre 2008

I giocattoli

Allora: al LaVoratorio del Giocattolo si costruiscono... i giocattoli. Oggi vi faccio vedere alcuni esempi. Sappiate che tutto viene costruito con materiale di recupero, quindi costa pochissimo! I genitori possono venire con i loro bambini (come vedete dalle foto qualche piccolo aiuta la mamma) oppure anche da soli. Sapete che cosa succede di solito? Le mamme e i papà accompagnano i bambini e poi... rimangono "pastrocchiare" anche loro!
Nei prossimi post vi spiegherò come sono stati costruiti i giocattoli nelle foto e tanti altri. Scrivetemi per chiedermi suggerimenti su come utilizzare le bottiglie di plastica, i rotoli della carta igienica, insomma ciò che buttate e che volete recuperare. Ciao!

domenica 5 ottobre 2008

Mi presento!

Ciao! Sono Cristina Bianconcini e gestisco a Villa S. Martino (Lugo di Romagna) il LaVoratorio del Giocattolo: si tratta di un laboratorio stabile in cui si realizzano i giocattoli con materiale di recupero. E' frequentato da genitori con i loro bambini/e ed è patrocinato dal Comune di Lugo.
Come mi è venuta l'idea? Bè, io ho sempre "creato" fin da bambina: quadretti, bambole di carta, casette per le bambole di carta ...gli arredi per le casette delle bambole di carta...
Poi sono cresciuta (succede) e ho cominciato a dipingermi le magliette, le "panta" (= leggings) a disegnare i modelli per i miei vestiti (avevo uno stile tutto mio), a tagliarmi i capelli da sola (avevo veramente uno stile tutto mio...) fino a diventare mamma e a ritrovarmi a creare i giocattoli per le mie bambine.
Allora ho pensato: magari c'è qualcun altro e/o altra che ha sempre creato fin da bambino/a le bambole di carta... e poi gli arredi per le casette... e magliette, panta (= leggings)... modelli per i suoi vestiti... i capelli da solo... e/o da sola... uno stile tutto suo... fino a diventare mamma e/o papà... ma non trova un posto per creare i giocattoli per i suoi bambini!!!!!!!!!!!
Mi sono detta: ciò non può essere. Allora ecco che arrivo io col LaVoratorio. E siccome il LaVoratorio è a Villa San Martino di Lugo che sono 4 case di cui una è la mia, un'altra è quella dei miei suoceri, uno è il tabaccaio e l'altra di una persona che non conosco ho pensato di aprirmi una finestra sul mondo con questo blog. Adesso devo mettere a letto le bambine ma dalla prossima volta comincerò anche a pubblicare qualche foto di ciò che facciamo al LaVoratorio (sennò non aveva mica senso). Ciao e alla prossima!